Che cos’è la certificazione PLIDA
Il certificato PLIDA (Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri) attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.
Con il certificado PLIDA puoi:
Com’è fatto il test
L’esame PLIDA è diviso nei sei livelli proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa:
Italiano elementare | PLIDA A1 A1 QCE (Livello di contatto) |
PLIDA A2 A2 QCE (Livello di sopravvivenza) | |
Italiano intermedio | PLIDA B1 B1 QCE (Livello soglia) |
PLIDA B2 B2 QCE (Livello progresso) | |
Italiano avanzato | PLIDA C1 C1 QCE (Livello dell’efficacia) |
PLIDA C2 C2 QCE (Livello di padronanza) |
Chi può sostenere l’esame
Il certificato PLIDA è destinato a persone la cui lingua madre non è l’italiano. All’esame PLIDA hanno inoltre accesso tutti i cittadini italiani o stranieri di lingua madre italiana che abbiano bisogno di un certificato di competenza in lingua italiana per motivi di studio, di lavoro o di altro tipo.
Quando fare l’esame
Data ESAME | Livelli | |
---|---|---|
22 FEBBRAIO 2023 | A2 – B1 | |
22 MARZO 2023 | B2 – C1 | |
24 MAGGIO 2023 | A2 | |
21 GIUGNO 2023 | B1 – B2 – C1 | |
24 GIUGNO 2023 – PLIDA JUNIORES | A1 – A2 – B1 – B2 |
|
06 SETTEMBRE 2023 | A2 – B1 | |
21 OTTOBRE 2023 – PLIDA JUNIORES
15 NOVEMBRE 2023 16 NOVEMBRE 2023 |
A1 – A2 – B1 – B2
A2 – B1 B2 – C1 – C2 |
L’esame prevede le prove ASCOLTARE, LEGGERE, SCRIVERE, PARLARE.
Dal 01/01/2022 non è più possibile sostenere i livelli A2 (PERMESSO DI SOGGIORNO) e B1 (CITTADINANZA) per la sola prova PARLARE, ma è necessario sostenere l’esame A2 STANDARD e B1 STANDARD (4 prove).
Iscrizione e quote d’esame
Per informazioni relative all’iscrizione e alle quote d’esame contattare Synthesis Srl 049 8078751 oppure via email:
progettazione@synthesis-srl.com oppure gestione@syntheis-srl.com
Ricezione risultati e certificato finale
I risultati sono comunicati entro 60 giorni lavorativi dalla prova. Il candidato può ritirare il certificato finale esclusivamente presso il centro certificatore. Non sono previste spedizioni via posta. Qualora impossibilitato a recarsi in sede, può incaricare terzi attraverso delega.
Recupero Singole Abilità
Qualora il candidato non superi una o più delle abilità previste, può richiedere l’iscrizione all’esame successivo previsto per lo stesso livello per le singole prove che intende recuperare. Si ricorda che la valutazione delle abilità superate viene conservata per 18 mesi dal momento dell’esame, oltre i quali sarà necessario ripetere l’esame integralmente.
Lasciaci un messaggio, verrai contattato al più presto dai nostri responsabili